Il laboratorio di Microbiologia Tessile del Centro Tessile Cotoniero e Abbigliamento, nato dal progetto di ricerca europeo BIOBAR “Evaluation of barrier materials for protection against biological hazards” con lo scopo di sviluppare dei metodi di prova per la valutazione delle proprietà di barriera degli indumenti e dei tessuti utilizzati per la prevenzione contro la contaminazione da parte di agenti infettivi, è oggi in grado di svolgere numerose prove per l’industria tessile destinate principalmente ai settori:
- biomedicale: tessuti per sale operatorie, maschere facciali, garze, calze medicali ect…
- alimentare: tessuti a contatto con alimenti
- protettivo: indumenti ed accessori per la protezione da agenti biologici
- igienico: tessuti ed indumenti da lavoro lavati industrialmente
Le prove riguardano l’accertamento:
- delle proprietà di barriera per i materiali usati nella protezione di persone contro le infezioni dei microrganismi, simulando i vari tipi di contatto tra il tessuto e i microrganismi stessi,
- delle proprietà antibatteriche/antimicotiche per i materiali destinati a tutte quelle applicazioni in cui vi sia l’esigenza di una protezione attiva contro i microrganismi;
- del bioburden (es. prima e dopo il lavaggio di capi d’abbigliamento in lavanderie industriali, piume e piumini);
- dello stato microbiologico delle acque.