EN ISO 20471 | Indumenti ad alta visibilità |
EN 1150 | Indumenti di visualizzazione per uso non professionale |
EN 13356 | Accessori di visualizzazione per uso non professionale |
EN ISO 20471 | Indumenti ad alta visibilità |
EN 1150 | Indumenti di visualizzazione per uso non professionale |
EN 13356 | Accessori di visualizzazione per uso non professionale |
EN ISO 14116 | Protezione contro il calore e la fiamma – Materiali, assemblaggi di material e indumenti a propagazione di fiamma limitata |
EN ISO 11611 | Indumenti di protezione utilizzati per la saldatura e I procedimenti connessi |
EN ISO 11612 | Indumenti di protezione contro il calore e la fiamma |
IEC 61482-2 | Indumenti di protezione contro gli effetti termici dell’arco elettrico |
EN 407 | Guanti di protezione contro rischi termici (calore e/o fuoco) |
EN 12477 | Guanti di protezione per saldatori |
EN 469 | Indumenti di protezione per vigili del fuoco |
EN 15614 | Indumenti di protezione per incendi boschivi e/o di vegetazione |
EN 1486 | Indumenti di protezione per operazioni speciali di lotta contro l’incendio |
EN 13911 | Cappucci di protezione contro il fuoco per vigili del fuoco |
EN 659 | Guanti di protezione per vigili del fuoco |
En 943-2 | Indumenti di protezione chimica a tenuta di gas per squadre di emergenza – Tipo 1 ET |
EN-943-1 | Indumenti di protezione chimica a tenuta di gas – Tipo 1 e non tenta di gas – Tipo 2 |
EN 14605 | Indumenti di protezione chimica a tenuta liquidi – Tipo 3 (jet), Tipo 4 (spray) |
EN ISO 13982-1 | Indumenti di protezione chimica contro particelle solide disperse nell’aria – Tipo 5 |
EN 13034 | Indumenti di limitata protezione chimica – Tipo 6 |
EN 14325 | Classificazione della prestazione di materiali, cuciture, unioni e assemblaggi degli indumenti di protezione chimica |
EN 14126 | Indumenti di protezione contro agenti infettivi |
EN 1073-1 | Indumenti di protezione contro la contaminazione radioattiva – indumenti di protezione ventilati |
EN 1073-2 | Indumenti di protezione contro la contaminazione radioattiva – indumenti di protezione non ventilati |
EN 374-1, EN 374-2, EN 374-3, EN 374-4, EN374-5 | Guanti di protezione contro prodotti chimico e microorganismi |
EN 342 | Completi e capi di Abbigliamento per la protezione contro il freddo |
EN 14058 | Capi di Abbigliamento per la protezione contro gli ambienti freddi |
EN 343 | Indumenti di protezione contro la pioggia |
EN 14360 | Impatto con goccioline ad alta energia – Rain Tower test |
EN 511 | Guanti di protezione contro il freddo |
EN 1149-1 | Proprietà elettrostatiche – Parte 1: metodo di prova per la misurazione della resistività |
EN 1149-2 | Proprietà elettrostatiche – Metodo di prova per la misurazione della resistenza elettrica attraverso un materiale (resistenza verticale) |
EN 1149-3 | Proprietà elettrostatiche – Parte 3: Metodi di prova per la misurazione dell’attenuazione della carica |
EN 1149-5 | Proprietà elettrostatiche – Parte 5: Requisiti prestazionali dei materiali e di progettazione |
EN 16350 | Guanti di protezione per rischi elettrostatici |
EN 510 | Indumenti di protezione da utilizzare in presenza di rischio di impigliamento con parti in movimento |
EN 381-5 | Indumenti di protezione per utilizzatori di seghe a catena portatili – protettori delle gambe |
EN 381-7 | Indumenti di protezione per utilizzatori di seghe a catena portatili – guanti |
EN 381-9 | Indumenti di protezione per utilizzatori di seghe a catena portatili – ghette |
EN 381-11 | Indumenti di protezione per utilizzatori di seghe a catena portatili – protettori per la parte superiore del corpo |
EN 388 | Guanti di protezione contro rischi meccanici |
EN 14404 | Protettori delle ginocchia per lavori in posizione inginocchiata |
EN 13595-1 | Indumenti di protezione per motociclisti professionali |
EN 1621-1 | Indumenti di protezione contro l’impatto meccanico per motociclisti – Protezione degli arti |
EN 1621-2 | Indumenti di protezione contro l’impatto meccanico per motociclisti – Paraschiena |
EN 14460 | Indumenti di protezione per piloti di automobile – Protezione contro calore e fuoco |
EN 13594 | Guanti di protezione per motociclisti professionali |